Se utilizzi il portale Airbnb, dovresti aver già ricevuto avvisi direttamente da Airbnb per richiederti obbligatoriamente di indicare il codice CIN (Codice Identificativo Nazionale) dei tuoi annunci sul portale, altrimenti Airbnb bloccherà il tuo annuncio e/o bloccherà gli aggiornamenti con il gestionale.
Puoi leggere qui un avviso ufficiale di Airbnb: https://news.airbnb.com/it/airbnb-dal-2025-rimuovera-gli-annunci-sprovvisti-di-cin/
⚠️ ATTENZIONE: Se non hai ancora indicato il codice CIN sul portale di Airbnb, la sincronizzazione con il gestionale (channel manager) potrebbe bloccarsi.
Come aggiungere il codice CIN (o richiedere l'esenzione) su Airbnb
Per aggiungere il codice CIN (o richiedere l'esenzione) su Airbnb, puoi seguire la loro guida ufficiale:
Cosa fare se il tuo annuncio si è bloccato (perché non avevi aggiunto il codice CIN entro l'inizio del 2025)
Se non avevi ancora indicato il codice CIN su Airbnb, il tuo annuncio potrebbe bloccarsi e/o non sincronizzarsi più con il gestionale (channel manager).
Airbnb potrebbe impostare il tuo annuncio come disponibile solo per soggiorni lunghi (oltre 31 giorni), dato che per gli affitti brevi è necessario indicare il codice CIN.
Per risolvere il problema, accedi al portale di Airbnb e aggiungi il codice CIN, come indicato al passaggio precedente.
Dopo aver aggiunto il codice CIN su Airbnb, contatta l'assistenza di Hotel in Cloud per verificare o richiedere il nuovo collegamento tra gestionale (channel manager) e portale Airbnb per riattivare la sincronizzazione.